
Ci sono molti metodi per decorare gli interni, ridarli la necessaria colorazione stilistica, introdurre nell’ambiente le note di uno stato d'animo particolare. Uno di questi metodi si conclude nell'acquistare le porte interne di lusso, che si inquadrano nel design e corrispondono allo stile prescelto.
Però non tutti hanno la possibilità di ordinare la porta da un designer famoso, perciò esistono altri metodi di decorazione di questo elemento degli interni, per esempio – le ricoperture. Loro aiutano a cambiare completamente “l’apparenza” della porta, farla più nobile e renderla più spettacolare. Le ricoperture includono i pannelli con disegno, rabesco o ornamento su tutta la porta o su alcune delle sue sezioni – loro sono venduti in negozi oppure è possibile averle su ordinazione. Sono molto belle le ricoperture in pannelli di fibra a media densità con filettatura o sollievi graziati, e nel caso se va utilizzata una pellicola speciale, si può creare l’imitazione del legno – quercia, faggio o noce. A volte ricoperture decorative vengono verniciate in diverse tonalità di colore per ottenere l'originalità e luminosità degli interni.
Si trovano delle ricoperture in legno massello che sono molto più costose, ma la qualità di loro è incomparabilmente superiore. Di solito vengono acquistate da coloro che hanno già le porte in legno massello, ma vogliono soltanto nobilitarle un po', per coprire le aree danneggiate, mascherare le crepe e graffi. Se si va a sovrapporre le ricoperture di un altro albero, si può trasformare completamente la porta e cambiare lo stile del locale. Invece la gente crederà che è stata cambiata la porta.
Molta popolarità tra i designer hanno ricevuto le modanature, ricoperture e stucchi in schiuma di poliuretano – un materiale molto leggero, che non aumenta il carico sull'anta e sul telaio della porta e possiede una elasticità eccellente. Da questo materiale si può creare i capolavori di design veri e propri senza alleggerire essenzialmente la borsa del cliente siccome questo materiale si può avere ad un prezzo abbastanza democratico. Lo stucco è utilizzato non solo per decorare le porte, ma anche gli specchi, pannelli e dipinti, esso rende un’apparenza molto festosa, squisita e lussuosa.
La facilità di montaggio è un altro vantaggio di modanature e stucchi in schiuma di poliuretano, e si riesce a decorare il locale senza l'assistenza dei professionisti. È importante tenere in conto che gli stucchi e le modanature in schiuma di poliuretano sono più pratiche del gesso, siccome col tempo non ingialliscono e non si sbriciolano. Inoltre, sono facili nel lavaggio, non assorbono l'umidità e vengono facilmente tinte in diverse tonalità, ciò che permette di variare il design degli interni e introdurne un fascino storico.