icon
ss

Un paio di secoli fa, era difficile da immaginare che sul mercato si troverà la diversità talmente ampia di porte interne. Adesso i designer hanno più possibilità per esprimersi e rendere gli interni eleganti, luminosi e di stile. La gamma contemporanea di porte soddisfa i desideri e gusti di ciascuno.

Secondo il tipo di meccanismo le porte interne sono divisi in quattro categorie. Le porte a battente di modello classico sono le porte più familiari per la gente contemporanea, in esse si utilizzano le cerniere tramite le quali la porta può essere aperta in entrambe le direzioni. Tali porte sono confortevoli in quel senso che sono molto forti, affidabili e durevoli, ma richiedono abbastanza spazio per l'apertura. Le porte scorrevoli, pratiche e compatte, funzionano in base ai sistemi a cassetto, invece le porte a libro (fisarmoniche e libri) sono poste su rotaie con cursore. Loro risparmiano lo spazio e sono insostituibili nei locali di poca superficie. Gli svantaggi di queste strutture sono il basso grado di isolamento termico e acustico e la possibilità di rottura.

Una delle ultime innovazioni su questo mercato sono le porte girevoli attorno al suo asse che azionano il meccanismo rotante. Le porte girevoli non sono meno affidabili, e soprattutto loro consentono di organizzare lo spazio del locale e fornire maggiori opportunità per il design. Sono molto belle le porte appese, ma lo svantaggio principale di loro è la complessità di montaggio poiché si deve allineare le pareti ed il vano della porta, in modo che la porta venga fissata più saldamente.

Sono viste come molto originali le porte olandesi a scuderia costituite da due ante indipendenti. La parte superiore e quella inferiore rappresentano le porte separate con cerniere e serrature separate. Tali strutture sono confortevoli in una abitazione dove ci sono bambini piccoli. Le porte pendolanti sono popolari nelle aree pubbliche, e la loro caratteristica principale è la facilità di apertura in entrambe le direzioni, pertanto tali strutture sono chiamate pendoli. Se vanno decorate con gli inserti in vetro, incisioni, vetro colorato o lavorate con getto di sabbia, loro cambiano il design del locale, ne riportano le note di lusso, chic e raffinatura.

I designer contemporanei stanno sviluppando anche le porte esotiche come, ad esempio, quelle nella forma di ventaglio o con i fori di forma insolita. Ci sono delle porte che con un unico movimento della mano si trasformano nelle scale, alcune porte sono utilizzati come appendiabiti o bacheche. A volte negli appartamenti vengono montate le porte automatiche se gli interni sono decorati nello stile hi-tech. La cosa più importante è che le strutture delle porte siano funzionali e confortevoli per coloro che vivono in case!

©2021, VerdePorto